Microsoft manda in pensione l’Os. Ma con la cessazione degli aggiornamenti di sicurezza è allarme per i 400 milioni di pc che ancora lo usano. Dalle grandi aziende alle pubbliche amministrazioni ecco i costi del mancato aggiornamento che i manager…
Microsoft manda in pensione l’Os. Ma con la cessazione degli aggiornamenti di sicurezza è allarme per i 400 milioni di pc che ancora lo usano. Dalle grandi aziende alle pubbliche amministrazioni ecco i costi del mancato aggiornamento che i manager…
Sanità, i conti fuori controllo e l’urgenza di digitalizzare La tenuta del sistema è a rischio e l’innovazione appare come una delle poche leve efficaci. Invece si spende troppo poco, si continuano a fare tagli lineari e c’è troppa frammentazione.…
PriceWaterhouseCoopers: il 53% dei medici teme che le nuove tecnologie possano aprire la strada alla “medicina fai da te” I nuovi media sono sempre più utilizzati dai medici e soprattutto dai pazienti. Tanto che per il 59% le applicazioni web…
Cartelle cliniche elettroniche, sistemi di business intelligence e analytics, dematerializzazione, piattaforme di servizi digitali verso cittadini-pazienti. Ci sono aziende sanitarie, Regioni, Ospedali che riescono a tagliare i costi migliorando la qualità delle prestazioni. Ecco i migliori esempi. La malasanità riempie…
Lo rileva il Dipartimento per la digitalizzazione della PA. Milillo (Fimmg): “Medici soddisfatti, operazioni più agevoli” Il 99% dei certificati di malattia è ormai online: lo ha rilevato il Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica.
A dispetto di un’accresciuta consapevolezza riguardo le potenzialità delle nuove tecnologie come strumento per migliorare le cure e dimezzare i costi, il settore stenta ancora a crescere in termini di innovazione. Se il mondo della sanità pubblica non si evolve,…
Il Rapporto Osservasalute 2012 fotografa lo stato dell’Italia. Con qualche sorpresa. Di paradossi l’ Italia ne è davvero piena. E ora se ne aggiunge un altro. Questa volta, però, è un paradosso stranamente positivo: nonostante la crisi e i cattivi…
“È impossibile dare una pagella agli ospedali”, avverte il direttore scientifico di Agenas. Sono state fotografate 1.200 strutture ospedaliere, con i numeri sui decessi per i principali interventi: si va dal tumore all’infarto, passando dall’ictus. GUARDA LA MAPPA Un malore.…
Il crescente utilizzo della Rete per archiviare informazioni sulla salute, le espone a inevitabili attacchi. E nessuno può ancora affrontarli. Eugene Vasserman è un ricercatore in sicurezza informatica e privacy alla Kansas State University. Ed è molto preoccupato a causa…
Sanità: il “mobile monitoring” è ormai una realtà Già oggi, circa 2,8 milioni di pazienti nel mondo sono monitorati da remoto con strumenti medicali connessi alla rete. Secondo una ricerca svedese il monitoraggio domestico crescerà a un tasso medio del…